
Un DOC FRIULI il nostro Cabernet Franc
con un'età media delle viti di circa 40 anni ed una resa per ettaro di circa 80 quintali.
Il terreno di quest'area è di tipo calcareo con presenza di ghiaia, posto ad un'altitudine di
50/100 mt. sul lm, ma caratterizzato da importanti escursioni termiche fra giorno e notte.
Il percorso da grappolo a vino è tutto svolto, iniziando da una lunga macerazione e
fermentazione termoregolata in tini di acciaio inox, matura per i successivi 10/12 mesi
sempre in acciaio, e si affina per i successivi 12 mesi in bottiglia, questo è che servirà ad
esprimere le sue caratteristiche;
Analisi sensoriale
Di colore rosso rubino pieno, intenso e luminoso, ottima anche la consistenza; piacevole ed
elegante, si presenta al naso con un ventaglio erbaceo dove emergono riverberi di piccoli
frutti rossi e neri.L'ingresso in bocca è felice, morbido con un tannino presente ma non
invadente, si ritrova quel sentore erbaceo a richiamare note di peperone giallo per un finale
sapido, lungo e piacevolmente amaricante;un vino da bersi in un range di 5/7 anni per
apprezzarlo al meglio.
Abbinamenti
Vino da accompagnare a primi piatti con sugo di cacciagione, a secondi di carne
succulenti, ma anche da provare con una pizza con peperoni e verdure grigliate.
Da servire a 16°C
con un'età media delle viti di circa 40 anni ed una resa per ettaro di circa 80 quintali.
Il terreno di quest'area è di tipo calcareo con presenza di ghiaia, posto ad un'altitudine di
50/100 mt. sul lm, ma caratterizzato da importanti escursioni termiche fra giorno e notte.
Il percorso da grappolo a vino è tutto svolto, iniziando da una lunga macerazione e
fermentazione termoregolata in tini di acciaio inox, matura per i successivi 10/12 mesi
sempre in acciaio, e si affina per i successivi 12 mesi in bottiglia, questo è che servirà ad
esprimere le sue caratteristiche;
Analisi sensoriale
Di colore rosso rubino pieno, intenso e luminoso, ottima anche la consistenza; piacevole ed
elegante, si presenta al naso con un ventaglio erbaceo dove emergono riverberi di piccoli
frutti rossi e neri.L'ingresso in bocca è felice, morbido con un tannino presente ma non
invadente, si ritrova quel sentore erbaceo a richiamare note di peperone giallo per un finale
sapido, lungo e piacevolmente amaricante;un vino da bersi in un range di 5/7 anni per
apprezzarlo al meglio.
Abbinamenti
Vino da accompagnare a primi piatti con sugo di cacciagione, a secondi di carne
succulenti, ma anche da provare con una pizza con peperoni e verdure grigliate.
Da servire a 16°C